Descriptions:
STRATOSLUMEX: Il RITORNO dei TRUFFATORI di FORTICARD! Stessa truffa, NUOVO NOME!
Il seguente video illustra un esempio di una finta piattaforma di investimento, una tipologia di truffa online in preoccupante diffusione.
Come Funziona la Truffa?
L’adescamento avviene spesso con promesse di guadagni elevati a fronte di investimenti iniziali modesti, ad esempio: “Investi soli 50 euro e potresti guadagnare fino a 1.000 euro a settimana”. Per rafforzare la credibilità, vengono mostrati grafici manipolati, testimonianze false, articoli di notizie contraffatti e interfacce web dall’aspetto professionale, tutte create per far credere alla vittima di trovarsi di fronte a un autentico sistema di trading o di criptovalute.
In molti casi, vengono anche forniti documenti apparentemente ufficiali, come certificazioni di registrazione, licenze o contratti firmati, che però non hanno alcun valore legale e servono unicamente a rafforzare l’inganno e la percezione di legittimità della piattaforma.
Il Contatto Iniziale, la Pressione, i Gruppi Social, il “Piccolo Guadagno” Iniziale e i Problemi Tecnici Pre-Chiusura
Dopo la registrazione, la vittima viene solitamente contattata da un presunto “consulente finanziario”, spesso molto cordiale e persuasivo, che guida nei primi depositi. Per guadagnare fiducia, potrebbe anche essere autorizzato un piccolo prelievo iniziale, creando l’illusione di un sistema funzionante. Subito dopo, però, viene richiesto di investire cifre più consistenti.
Spesso si viene invitati a unirsi a gruppi su Telegram o WhatsApp dove vengono mostrati finti guadagni attribuiti ad altri “clienti”. In realtà, questi sono spesso gli stessi truffatori, che utilizzano profili falsi o bot per creare l’illusione di una comunità attiva e soddisfatta. Un segnale d’allarme è la pressione a reclutare nuovi membri, spesso proposta come opportunità di “guadagno passivo”.
Quando la piattaforma è prossima alla chiusura e i truffatori intendono sparire con i fondi, iniziano a comparire finti problemi tecnici, come presunti attacchi hacker o malfunzionamenti, che bloccano i prelievi e creano confusione nella vittima.
La Realizzazione della Truffa
È fondamentale comprendere che tutta la piattaforma è una simulazione: nessun investimento reale viene eseguito. Quando si tenta di prelevare i fondi, specialmente quelli più consistenti, emergono pretesti come il “pagamento di tasse”, la richiesta di “verifiche aggiuntive” o l’invito ad “aumentare il capitale” prima del prelievo. Sono tutte tattiche progettate per prolungare l’illusione e estorcere ulteriori somme, fino al completo silenzio da parte dei truffatori.
Conseguenze per le Vittime
La consapevolezza della truffa spesso arriva solo quando le perdite sono ormai ingenti e la piattaforma sparisce senza lasciare traccia. A quel punto, ogni tentativo di contatto fallisce e i documenti ricevuti si rivelano del tutto inutili o fasulli.
Il mio libro : Inganni nel Cyberspazio
INGANNI NEL CYBERSPAZIO Un’Analisi Completa delle Truffe Online
https://www.ibs.it/inganni-nel-cyberspazio-analisi-completa-libro-roberto-teboni/e/9791259738301?srsltid=AfmBOooGSf0d0FlICU3XeFRIHGQUdGQ4Y8V5OtNt_GCFPuYso-acltNT
https://amzn.to/4au8Tcl
ISBN-13 : 979-1259738301
TUTTI I MIEI LINK IN UN UNICA PAGINA
https://beacons.ai/profdeko
Per collaborazioni , domande e dubbi scrivete a
robertoteb@gmail.com